Compex e Tens
L’elettroterapia è una tecnologia affermata e consolidata nel trattamento del dolore, nella riabilitazione e nell’allenamento sportivo.
Nell’elettroterapia vengono applicate correnti elettriche a fini terapeutici idonee agli scopi da raggiungere, in base alle caratteristiche di ampiezza d’onda, andamento, direzione e intensità.
L’elettroterapia ha applicazioni differenti:
- azione eccitomotoria (elettrostimolazione muscolare) dei muscoli ipotonici o colpiti da lesioni nervose periferiche. L’ impulso elettrico indotto esternamente riproduce il “segnale” che il nostro cervello manda agli organi periferici. In questo caso l’elettroterapia è un’efficace tecnica che si affianca al tradizionale allenamento, ed è utilizzata per la preparazione fisica, per il recupero muscolare, per la prevenzione delle lesioni e per la rieducazione.
- azione analgesica (TENS: Transcutaneous electrical nerve stimulation) come analgesico in tutte le affezioni muscolari o articolari, dolorose e nervose (nevriti) e le radicoliti (es:lombo sciatalgia, cruralgia, cervicobrachialgia etc.) Il dolore fisico è un sintomo provocato da una lesione, un’alterazione o un cattivo funzionamento di una parte del nostro organismo. Pur essendo sempre cruciale trattare la causa del dolore, è importante anche dare sollievo o fare scomparire il dolore per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
- azione trofica e vasomotoria nei disturbi dei tessuti degenerati a livello periferico.

Info
Physiotherapie Letzner
di Letzner Sabine
Via Piave, 76
39012 Merano (BZ)
P.iva: 02901200218
Cod.Fisc.: LTZSBN79B58A952C